• Cassa Edili ed Affini della
    Provincia di Modena
  • Codice Fiscale: 80 015 510 367
  • Cassa Edili della
    Provincia di Modena
  • Codice Fiscale: 80 000 650 368

Iscrizione alla newsletter

Seleziona il gruppo di cui fai parte per iscriverti automaticamente alla newsletter dedicata
Privacy e Termini di Utilizzo
captcha 

Iscrizione

1) Istruzioni per la compilazione delle domande di iscrizione

2) Documenti da allegare alla domanda di iscrizione

3) Registrazione per le Imprese NON EDILI ed EDILI SENZA DIPENDENTI 

1) Istruzioni per la compilazione delle domande di iscrizione

  • Usare sempre la domanda di iscrizione e i moduli che alleghiamo come fac-simile;
  • Barrare sempre la casella della Cassa Edili alla quale l'Impresa intende iscriversi;
  • Comunicare sempre l'esatta intestazione della ditta (es.: se è un nome di fantasia usare sempre quello e non quello del titolare della ditta);
  • I dati richiesti nel modulo di domanda vanno sempre comunicati anche successivamente la presentazione della domanda stessa;
  • Occorre sempre presentare la domanda di iscrizione prima di effettuare il versamento, alcuni consulenti sono soliti effettuare il primo versamento dell'accantonamento senza aver mai presentato alcuna iscrizione, ciò può indurci a creare due posizioni per la stessa ditta con disagi ben evidenti per entrambi;
  • Come inizio attività si chiede di indicare la data di assunzione dipendenti e non la data di effettivo inizio;
  • Per le imprese di altre province che aprono cantieri a Modena si richiede di indicare come inizio attività o assunzione dipendenti la data di effettiva apertura del cantiere;
  • In calce alla domanda va apposto sempre il timbro e la firma; 
  • Comunicare ai lavoratori di inoltrarci i propri estremi bancari, utilizzando il modulo presente in area documenti e modulistica al punto "g", per evitare rischi di furto, smarrimento e ritardi nei pagamenti.
  • Presentare sempre tutti i documenti da allegare alla domanda;
  • Compilare i dati relativi alle coordinate bancarie (codice IBAN) per l’erogazione delle prestazioni all’impresa.
     


2) Documenti da allegare alla domanda di iscrizione. 

  • Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.;
  • Dichiarazione nomina RLS aziendale (Responsabile dei lavori alla sicurezza territoriale di cui agli accordi del 31/7/06) (Vedi allegato RLS) e copia del verbale della nomina;
  • Denuncia nuovo lavoro. 
    Dal 1/11/2021 la presentazione della DNL va effettuata con accesso all'Osservatorio Cantieri utilizzando i seguenti indirizzi:
    Cassa Edili della Provincia di Modena  https://osservatorio.cassaedileweb.it/ce_modena/
    Cassa Edili ed Affini della Provincia di Modena  https://osservatorio.cassaedileweb.it/ce_modena03/
  • Solo per le imprese cooperative: statuto, regolamento ed attestazione di deposito presso DTL.

   Vi invitiamo a consegnare l'informativa Privacy ai lavoratori (Vedi allegato).

 

3) Registrazione per le Imprese NON EDILI ed EDILI SENZA DIPENDENTI 

    Ai fini della presentazione della Denuncia di Nuovo Lavoro (DNL) sull'Osservatorio Cantieri per la verifica della Congruità del valore della manodopera, tutte le Imprese NON EDILI ed EDILI SENZA DIPENDENTI, nella loro qualità di Imprese affidatarie dei lavori, dovranno provvedere all'iscrizione nel portale Edilconnect come "impresa non iscritta alla Cassa Edile"  e facendosi riconoscere tramite Pec effettuare nel portale un'associazione di tipo ospite con la Cassa Edile. Successivamente sarà possibile inserire il cantiere ed indicare le imprese che vi lavorano.

Ultime news


Circolare 66-2025. Contratto Integrativo Provinciale di Modena. Pagamento E.V.R.2025. Indicazioni operative per le verifiche aziendali e l’utilizzo della funzione di controllo dei parametri sul portale Sice Web.

Per quanto disposto dagli Accordi Territoriali sottoscritti in materia di E.V.R., nel corso del mese di Marzo 2025 sono state effettuate le verifiche sull’andamento del settore nella provincia di Modena ai fini dell’erogazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione.
A seguito del riscontro positivo dei parametri di riferimento, il pagamento per l’anno 2025 dovrà essere effettuato, nei periodi di paga da aprile a dicembre 2025 compresi, secondo le modalità stabilite nella circolare 66_2025.

 Scarica la circolare 66_2025

 Scarica il manuale operativo

 



SCUOLA EDILE MODENA - INVITO AL CORSO DEL 04/12/2024

Corso di formazione gratuito per “la prevenzione del rischio di cadute nei lavori in quota con l’uso dei ponteggi metallici”.

Il corso è organizzato dai servizi di Prevenzione e Sicurezza dell’ASL di Modena in collaborazione con la Scuola Edile CTP di Modena ed

è rivolto a DATORI DI LAVORO, TECNICI DI IMPRESA E LAVORATORI AUTONOMI DEL SETTORE EDILE.

Il corso avrà luogo mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso la sede della Scuola Edile a Modena in Via dei Tipografi 24.

 Scarica l’invito con il programma dell’evento



Circolare 65_2024. Rimodulazione aliquote contributive.

Con decorrenza Ottobre 2024 (scadenza presentazione denuncia Cassa Edili 30/11/2024) è stata disposta la rimodulazione delle aliquote contributive in uso presso le Casse Edili di Modena.


  scarica la circolare 65_2024